Gli esperti del settore sono ormai abituati a vedere numeri da record nelle statistiche riguardanti gli attacchi ai sistemi da parte di hacker. I numerosi casi di data leak e data breach mostrano che fughe e violazioni di dati sono sempre più frequenti e soprattutto che i cybercriminali sfruttano tecniche di penetrazione semplici e banali. La domanda che sorge spontanea è:
Perché le aziende sono ancora estremamente vulnerabili?
A volte la causa principale di questa vulnerabilità è che molte imprese hanno scarso interesse verso i temi di sicurezza informatica. Tuttavia, tale negligenza non può essere generalizzata perché negli ultimi la cyber security è passata da essere una questione marginale a priorità, proprio a causa delle numeriche infelici che la raccontano.
Nell’articolo su Cybersecurity360 – Digital360 Network a firma Fabrizio Nuzzo, IT Security Architect di Deda Cloud abbiamo approfondito i 4 errori principali che le aziende commettono mettendo a rischio il loro sistema informatico e indebolendo il loro approccio alla sicurezza.
• Etica – Crediamo nell’approccio multicloud e nella cultura del dato.
• Innovazione – Lavoriamo con i vendor alla creazione di nuovi servizi utili al mercato.
• Made in Italy – I data center sono su territorio italiano, l’ideale in termini di compliance e responsabilità.
SEDI
Sede Legale: Via Carlo Imbonati, 18 – 20159 Milano
Sede Amministrativa: Via di Spini, 50 – 38121 Trento | T: 0461 997111 | F: 0461 997110
Sedi Operative: Tutte le sedi Deda in Italia sono sedi di Deda Cloud
CONTATTI
Ragione sociale – Deda Cloud srl – a socio unico
Tel. +39 0461 997111
PEC – deda.cloud@legalmail.it
Mail – info@dedagroup.it
DPO – dpo@dedagroup.it
P.IVA, C.F. e R.I.: 11333750963 | Cap. Sociale: euro 16.521.295,00 i.v.