Il servizio che fornisce una piattaforma presente nel nostro cloud, mediante cui puoi realizzare e gestire nel rispetto degli standard di riferimento, in sicurezza e secondo criteri di scalabilità la conservazione nel lungo periodo dei tuoi dati e dei tuoi archivi storici.
Il servizio mette a disposizione:
• Una piattaforma composta da prodotti verticali open source per effettuare la creazione, il trasferimento e la conservazione dei pacchetti di archiviazione.
• Un insieme di risorse computazionali, di memorizzazione, di rete per costruire la tua infrastruttura IT dove conservare i tuoi dati.
• Consulenza specialistica nelle materie normative, data curation e digital preservation, a cura del nostro personale, supportandoti nella stesura del tuo piano di conservazione digitale, dei piani di data curation e di migrazione dati per obsolescenza.
In particolare, la piattaforma applicativa per la digital preservation è costituita da:
• Back-End basato su open source verticale per la gestione del workflow di conservazione digitale in tutte le sue fasi: trasferimento, ingestion, archiviazione su storage, preservation planning, amministrazione, data management (inclusa reportistica di gestione del servizio). Il Back-end espone via REST API i servizi per costruire le tue integrazioni tra applicazioni di business e il servizio di conservazione digitale.
• Front-End basato su open source verticale per la disseminazione controllata verso gli utenti.
La piattaforma può essere resa fruibile nel nostro cloud (@deda) oppure nel tuo cloud (@home).
Seguire lo sviluppo tecnologico economicamente – L’utilizzo di una piattaforma di conservazione digitale open source permette di preservare archivi storici di dati per decenni, smantellando le vecchie infrastrutture di conservazione e riducendo l’onerosità di un investimento infrastrutturale.
Rispettare gli standard di qualità dei dati – Affidarsi ad una consulenza specialistica di data curation e digital preservation garantisce il rispetto dei vincoli normativi che richiedono integrità, preservazione e accessibilità dei dati per decenni.
Puoi modellare i tuoi flussi di digital preservation e l’ambiente IT secondo le tue esigenze, gestendoli in totale libertà.
Puoi rispondere ai vincoli normativi con una piattaforma applicativa ed infrastrutturale conforme ai requisiti in materia di conservazione digitale.
Puoi preservare i tuoi oggetti digitali in molteplici formati e gestire la migrazione di files per obsolescenza.
Le piattaforme open source sono sempre aggiornate e periodicamente adeguata alle nuove versioni rilasciate dalla community open source internazionale.
La nostra architettura applicativa è scalabile, garantendoti un canone proporzionato alla crescita dei tuoi dati da preservare.
Puoi pianificare con certezza le tue spese in materia di conservazione digitale rispettando il budget aziendale.
Gli Archivi Storici dell’Unione Europea sono riconosciuti come l’unico archivio storico e ufficiale di tutte le istituzioni dell’Unione Europea.
Insieme a Deda Cloud si sono impegnati a seguire la loro mission: assicurare la conservazione di lungo periodo dei documenti raccolti ed essere punto centrale di osservazione e studio per una documentazione molto eterogenea fra agenzie e istituzioni.
• Riferimenti chiari – Ad ogni cliente è assegnato un tecnico altamente specializzato che lo segue sempre.
• Professionalità & competenza – Siamo specializzati e certificati sulle tecnologie Cloud e di Sicurezza.
• Esperienza – Operiamo da 20 anni con un gruppo da cui attingiamo competenze di mercato e applicative.
SEDI
Sede Legale: Via Carlo Imbonati, 18 – 20159 Milano
Sede Amministrativa: Via di Spini, 50 – 38121 Trento | T: 0461 997111 | F: 0461 997110
Sedi Operative: Tutte le sedi Deda in Italia sono sedi di Deda Cloud
CONTATTI
Ragione sociale – Deda Cloud srl – a socio unico
Tel. +39 0461 997111
PEC – deda.cloud@legalmail.it
Mail – info@dedagroup.it
DPO – dpo@dedagroup.it
P.IVA, C.F. e R.I.: 11333750963 | Cap. Sociale: euro 16.521.295,00 i.v.