VICENZA 25/11/2021
L’Hotel De La Ville di Vicenza ha ospitato giovedì scorso l’episodio conclusivo della saga stellare “May the Cybersecurity be with you” .
Con l’ultima tappa del nostro Roadshow abbiamo approfondito gli ultimi sviluppi in materia di sistemi di sicurezza per salvaguardare il proprio business dall’incremento del Cybercrimine. Insieme al nostro partner Rapid7 abbiamo osservato i punti critici più importanti di questo periodo e le soluzioni migliori per la rilevazione e la risposta alle minacce.
Noi di Deda Cloud mettiamo da sempre al centro le persone e per questo abbiamo scelto di condividere la nostra competenza sulla Cybersecurity, e come il saggio Yoda, abbiamo deciso di guidare nuovi Jedi durante il nostro Roadshow per prepararli a combattere e impedire così che l’impero del Cybercrimine colpisse ancora!
Gravi tumulti hanno travolto la galassia della rete a causa dell’aumento dei Cyber attacchi nell’ultimo anno, questi sono infatti incrementati del 12% dal 2020 restando in crescita nel corso di tutto il 2021.
Come evidenziato dal rapporto dell’osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, negli ultimi anni, nonostante l’aumento dei crimini informatici, il numero di aziende italiane che ha scelto di investire strategicamente in Cybersecurity è calato. Inoltre, come evidenziato da Dark Reading, il 40% delle aziende non riesce a intervenire su circa un quarto delle minacce rilevate.
In questo contesto diventa sempre più evidente la necessità di fornire strumenti professionali e sicuri, in grado di rispondere velocemente ed efficacemente ad ogni evenienza senza lasciare nulla al caso.
In pronta risposta all’incalzante crescita del Cybercrimine, e per agevolare i processi di security interni alla tua azienda, Deda Cloud ha sviluppato una console capace di unire tutte le comunicazioni, le funzionalità di monitoraggio, di rilevamento, di classificazione e assegnazione della priorità agli eventi di sicurezza.
La console sviluppata da Deda Cloud consente al team IT della tua compagnia di rispondere in modo reattivo alle minacce, evitando che queste finiscano per diffondersi internamente. Attraverso il software è infatti possibile indagare sull’anomalia, rispondere velocemente in caso di minaccia e salvaguardare gli endpoint da attacchi informatici come malware o codici maligni (client, server e mobile).
Efficace, semplice e con un supporto costante: sono queste le caratteristiche fondamentali della piattaforma Cloud EDR Security di Deda Cloud pensata apposta per assecondare ogni esigenza e facilitare al massimo un compito di natura complessa.
Questi sono stati gli argomenti dell’episodio finale di “May the Cybersecurity be with you”, il Roadshow di Deda Cloud che ha toccato alcune tra le principali città italiane. Dopo questo viaggio insieme attraverso la galassia della Cybersecurity, speriamo di aver reso più semplice e trasparente questa realtà e di aver aiutato nuovi Jedi a trovare e perseguire il cammino del lato chiaro della forza.
"Che la forza sia con te, giovane Padawan"
• Etica – Crediamo nell’approccio multicloud e nella cultura del dato.
• Innovazione – Lavoriamo con i vendor alla creazione di nuovi servizi utili al mercato.
• Made in Italy – I data center sono su territorio italiano, l’ideale in termini di compliance e responsabilità.
SEDI
Sede Legale: Via Carlo Imbonati, 18 – 20159 Milano
Sede Amministrativa: Via di Spini, 50 – 38121 Trento | T: 0461 997111 | F: 0461 997110
Sedi Operative: Tutte le sedi Deda in Italia sono sedi di Deda Cloud
CONTATTI
Ragione sociale – Deda Cloud srl – a socio unico
Tel. +39 0461 997111
PEC – deda.cloud@legalmail.it
Mail – info@dedagroup.it
DPO – dpo@dedagroup.it
P.IVA, C.F. e R.I.: 11333750963 | Cap. Sociale: euro 16.521.295,00 i.v.