Il Servizio 24Hack Express emula scenari di attacco di carattere opportunistico.
Lo scopo dell’attività è dimostrare se e come un Threat Actor possa danneggiare il business aziendale e quindi verificare se la strategia di sicurezza aziendale è efficace nel contrastare un attacco informatico di ultima generazione.
A differenza degli altri servizi di testing: Penetration Test, Application Penetration Test, Vulnerability Assessment, Red Team Exercise, il Servizio non ha come obiettivo la fornitura di informazioni complete e dettagliate sullo stato della sicurezza di tutti gli asset, ma identificare e sfruttare la strada più veloce per compromettere il perimetro aziendale e raggiungere obiettivi critici in un tempo ben definito 24 ore.
Un attacco opportunistico è una operazione non mirata verso una specifica realtà e non richiede particolari investimenti/risorse per essere messa in pratica.
Appartengono alla categoria degli attacchi opportunistici tutti quegli attacchi che non sono mirati verso una specifica realtà, non richiedono particolari investimenti/risorse per essere messi in pratica. Questa tipologia di attacchi è spesso praticata dai Threat Actor il cui scopo principale è quello di estorcere denaro alle organizzazioni. Le conseguenze più comuni di questo tipo di attacco possono essere: l’esfiltrazione di dati (data leak), la cifratura dei file a scopo di riscatto (ransomware), l’instaurazione di un canale persistente per intercettare informazioni finanziarie/operative dell’azienda (APT).
Gli scenari che il Servizio prende in considerazione sono:
Nel contesto del 24Hack Express, sono definiti perimetro delle attività, obiettivo (compromissione quanto più possibile profonda ed estesa dei sistemi) e vettori (punto di inizio degli scenari che si vogliono emulare).
Mettiamo alla prova l’organizzazione in uno scenario di attacco reale e opportunistico, in un tempo ben definito 24 ore.
Valutiamo il livello di sicurezza IT per ulteriori analisi nonché la capacità di risposta ad un attacco informatico opportunistico da parte dell’organizzazione.
Riduciamo il rischio di una perdita di dati, un danno economico o di reputazione
• Competenza – professionisti certificati esperti nelle dinamiche di cybersecurity.
• Approccio consulenziale – Personale esperto a disposizione del cliente.
• Chiarezza – Analisi oggettiva delle vulnerabilità del cliente.
SEDI
Sede Legale: Via Carlo Imbonati, 18 – 20159 Milano
Sede Amministrativa: Via di Spini, 50 – 38121 Trento | T: 0461 997111 | F: 0461 997110
Sedi Operative: Tutte le sedi Deda in Italia sono sedi di Deda Cloud
CONTATTI
Ragione sociale – Deda Cloud srl – a socio unico
Tel. +39 0461 997111
PEC – deda.cloud@legalmail.it
Mail – info@dedagroup.it
DPO – dpo@dedagroup.it
P.IVA, C.F. e R.I.: 11333750963 | Cap. Sociale: euro 16.521.295,00 i.v.