ROMA 22/11/2021
E’ Roma la città che ieri ha ospitato la terza tappa del nostro Roadshow: ancora una volta abbiamo provato a scongiurare insieme la minaccia fantasma celata negli angoli più nascosti della rete.
Durante il terzo episodio, insieme al nostro partner IBM, abbiamo perseguito ancora una volta il nostro obiettivo: rendere la rete e ciò che ha da offrire, un posto sicuro per le aziende che si avventurano in questa galassia.
In questa tappa ci siamo dedicati, tra l’altro, all’impatto che un Cyberattacco può avere sul business aziendale, come questi danni possono essere calcolati in anticipo e su tanti altri punti critici del mondo della sicurezza informatica.
Negli ultimi due anni è opinione crescente delle aziende che la Cybersecurity stia diventando una sfida sempre più complessa. Il 59% delle compagnie, secondo il report 2021 di ESG, riscontra problemi crescenti in questo ambito soprattutto per via di tre fattori principali:
Per questo motivo, essere a conoscenza degli svantaggi che una scarsa protezione della propria esposizione online può causare al proprio business, diventa fondamentale.
In Deda Cloud, infatti, ci occupiamo da tempo di analizzare gli impatti sul business che un attacco informatico può causare, ponendo la nostra esperienza a servizio delle aziende.
Socrate sosteneva che “esiste un solo bene, la conoscenza”: ecco, per noi di Deda Cloud, alla base di una buona strategia per proteggere i dati e le entrate della tua azienda, c’è esattamente questo, la conoscenza.
Conoscere l’impatto che un Cyberattacco o altri eventi legati alla Cybersecurity possono avere sul business della tua azienda, è la base per costruire un progetto atto a minimizzare i danni e, nella peggiore delle ipotesi, ripartire subito al meglio limitando le perdite.
Attraverso interviste mirate ai responsabili IT e agli altri attori coinvolti, e grazie alla creazione e utilizzo di una matrice per analizzare i punti più fragili del perimetro informatico dell’azienda, diventa più semplice proteggere il tuo business e quindi ridurre possibili danni economici.
Non perdere l’ultima tappa del nostro roadshow, tutti i dettagli qui
• Etica – Crediamo nell’approccio multicloud e nella cultura del dato.
• Innovazione – Lavoriamo con i vendor alla creazione di nuovi servizi utili al mercato.
• Made in Italy – I data center sono su territorio italiano, l’ideale in termini di compliance e responsabilità.